Navigation:  Disposizioni >

MAV

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il MAv (Incasso Mediante AVviso) è un prodotto che consente la gestione degli incassi senza fissarne la domiciliazione.

Su istruzioni dellimpresa creditrice, la banca predispone ed invia al debitore i bollettini di versamento che possono essere pagati presso qualsiasi sportello bancario o ufficio postale.

Il servizio risulta particolarmente indicato per lincasso di crediti con cadenza periodica o estemporanea (quote associative, acquisti per corrispondenza, ecc.) indirizzati a clientela privata.

 

Viene presentata una prima schermata divisa in tre sezioni:

elenco distinte in sospeso: vengono visualizzate le distinte in sospeso, ovvero non complete, modificabili o in attesa di firma
scelta file da importare: permette di importare un file contenente la disposizione purche' nel formato standard CBI
nuova distinta: permette la creazione di una nuova distinta MAV e le relative disposizioni

 

INSERIMENTO DISTINTA

La creazione di una nuova distinta avviene selezionando dalla finestra "nuova distinta":

la filiale desiderata su cui appoggiare l'incasso, dopo di che' si avra' un caricamento dei corrisponenti conti correnti aperti presso la stessa
il conto corrente desiderato

 

Una volta valorizzati tali campi occorre darne conferma con "Conferma inserimento" per entrare nel dettaglio della singola disposizione.

 

OPZIONE "Personalizza dati del mittente"

"Personalizza dati mittente": permette di indicare nel dettaglio della disposizione dati anagrafici dell'ordinante diversi rispetto a quelli dell'azienda che sta presentando l'incasso, pur mantenendone il codice SIA (ed esempio per la gestione dei marchi all'interno dell'azienda)

 

 

 

DETTAGLIO DISPOSIZONE

 

Qualora si sia scelta l'opzione "Personalizza dati mittente" in fase di creazione distinta, occorre inizialmente indicare i dati dell'ordinante, caricando i seguenti campi:

 

Di seguito la singola disposizione viene caricata specificando:

il debitore (vedi istruzioni di dettaglio)

 

e i seguenti dati:

 

 

Importo

Data scadenza: qualora la data di scadenza cada nei primi 20 giorni dalla data odierna verra' visualizzato un warning "scadenza inferiore a 20 giorni" in  fase di "Conferma" della distinta, chiedendo conferma della data stessa.

Tipo bollettino: indica la tipologia di bollettino emesso dalla banca assuntrice. Si consiglia di lasciare indicato "Come da accordi predefiniti" cosi' da rispettare le  condizioni contrattuali con la propria banca; diversamente si puo' scegliere:

"Bollettino MAV standard postale" : emissione di un bollettino pagabile presso qualsiasi sportello bancario o ufficio postale

"Bollettino MAV valido solo per il circuito bancario" : emissione di un bollettino pagabile esclusivamente presso sportelli bancari

Riferimenti dell'operazione: ovvero le note dell'operazione; inserire un testo con l'accortezza di non utilizzare caratteri non previsti dal CBI, quali ad esempio: il pallino di grado ° , l'apice ' , le parentesi quadre [], l'invio

Terminare l'inserimento dei dati cliccando sul bottone di "Conferma".

L’operazione di presentazione MAV viene riepilogata, con i dati sull’importo totale dell’operazione e il numero delle disposizioni inserite.

 

 

A questo punto si possono inserire ulteriori disposizioni all'interno della distinta stessa utilizzando il bottone "Nuova disposizione", oppure

effettuare operazioni sulla distinta appena creata (stampa, firma e sospendi distinta).

 

In particolare cliccando su “Firma Distinta” si procede alla firma ed alla contestuale spedizione della stessa, tramite l'apposizione della password dispositiva.

Si consiglia, come suggerito dal box dell'avvenuta firma, di andare a controllare sempre nella sezione "Storico" distinte lo stato di lavorazione della distinta appena spedita.